AdBlue by Basf: sintesi di qualità.
L’avvento della nuova normativa EURO VI, entrata in vigore il 01.09.2015 per ridurre le emissioni delle autovetture in termini di rispetto dell’ambiente, ha reso necessario su quasi tutti i nuovi mezzi diesel l’utilizzo dell’AdBlue, agente riducente obbligatorio per il corretto funzionamento del sistema di trattamento SCR.
AdBlue by Basf: sintesi di qualità.
L’avvento della nuova normativa EURO VI, entrata in vigore il 01.09.2015 per ridurre le emissioni delle autovetture in termini di rispetto dell’ambiente, ha reso necessario su quasi tutti i nuovi mezzi diesel l’utilizzo dell’AdBlue, agente riducente obbligatorio per il corretto funzionamento del sistema di trattamento SCR.
Il prodotto
L’AdBlue può essere prodotto con due diverse tipologie:
- Produzione di sintesi direttamente dal processo di produzione dell’ammoniaca/urea;
- Produzione per dissoluzione di urea tecnica in acqua demineralizzata.
Il secondo metodo, la produzione per dissoluzione, è quello che comporta il maggiore rischio di ottenere un prodotto fuori specifica o con la presenza di impurità.
L’AdBlue derivato da produzione di sintesi è il più puro, questo metodo garantisce infatti un prodotto pienamente in specifica e l’azzeramento dei rischio di contaminazione.
Il vantaggio della Produzione di sintesi sta nel fatto che l’urea pura viene trasformata direttamente in AdBlue durante il processo di produzione rimanendo sempre allo stato liquido e senza aggiunta di sostanze o possibilità di contaminazione.
Nella produzione per dissoluzione, invece, l’Urea utilizzata è quella che normalmente viene solidificata. Si tratta quindi di urea a cui vengono aggiunte sostanze (anti-impaccanti) per facilitarne la conservazione e manipolazione e che successivamente viene dissolta in acqua. Gli additivi utilizzati nella fase di solidificazione o le sostanze usate per la conservazione possono portare l’AdBlue fuori specifica.
In aggiunta non tutta l’urea in commercio può essere utilizzata per produrre AdBlue, ma esclusivamente quella con determinate specifiche chimiche, la cosiddetta urea tecnica che rappresenta però una parte molto piccola della produzione mondiale di urea (in quanto la gran parte dell’urea prodotta al mondo è usata come fertilizzante).
L’utilizzo di un’urea con caratteristiche non corrette potrebbe portare ad una soluzione fuori specifica e danneggiare irrimediabilmente il catalizzatore dei veicoli commerciali.
L’urea in granuli è utilizzata principalmente come fertilizzante ma l’urea utilizzata come fertilizzante non può essere usata, a causa delle impurità, per la produzione di AdBlue.
I sistemi SCR sono molto sensibili alla qualità dell’AdBlue utilizzato.
È estremamente importante che l’AdBlue sia in specifica e non contaminato durante il trasporto, la manipolazione o la conservazione. Un aspetto fondamentale da considerare è che i danni che possono derivare da un AdBlue che contiene calcio o altri metalli fuori specifica non sono immediatamente visibili, ma si manifestano dopo un certo tempo ed anche dopo molti chilometri.
L’eccessiva presenza di calcio ad esempio, con i relativi depositi di calcare, può non creare problemi nell’immediato, ma finirà per intasare gli iniettori e danneggiare il catalizzatore dopo alcune migliaia di chilometri.
Il solo utilizzo di AdBlue di sintesi garantisce all’intero circuito dell’AdBlue un arco di vita analogo a quello delle restanti parti componenti il veicolo.
L’AdBlue by BASF è un prodotto di sintesi ottenuto esclusivamente su di un impianto dedicato.
La catena distributiva
Fondamentale per una corretta conservazione dell’AdBlue è la bontà della catena distributiva.
L’AdBlue by BASF viene prelevato dagli stabilimenti di produzione con delle cisterne dedicate in acciaio INOX e trasportato direttamente sul cliente finale o presso i depositi intermedi che nella massima sicurezza e tutela del prodotto provvedono ad infustarlo nelle confezioni che poi vengono destinate al consumatore finale. Il produttore sigilla le cisterne che operano il trasporto primario, dopo un accurato lavaggio e relative analisi specifiche, sia sulla bocca di carico che sulla bocca di scarico. Tali cisterne quando ritornano al carico devono avere la bocca di carico ancora sigillata pena un ulteriore lavaggio e relative analisi. Tutti i contenitori utilizzati nei centri intermedi di infustamento e le motrici per la consegna dello sfuso sono dedicate e vengono trattate da personale specializzato che opera nel rispetto di un preciso e puntuale manuale operativo atto a preservare appieno la qualità e la purezza dell’AdBlue by BASF.
La catena qualitativa del prodotto
BASF ha messo a punto un sistema qualitativo che prevede una serie di manuali operativi a supporto di tutte le attività connesse con la distribuzione dell’AdBlue by BASF. Inoltre a salvaguardia del cliente finale e per garantire allo stesso la bontà del prodotto ogni singolo lotto di produzione viene analizzato prima di essere distribuito.
Tutti gli IBC da 1.000 litri, i fusti da 200 litri, i canestri da 10 litri e tutti gli altri formati, hanno impresso il lotto di produzione e nel caso di IBC e fusti vengono apposte delle etichette numerate antifalsificazione e dei sigilli numerati.
NOTA IMPORTANTE: L’AdBlue by BASF è prodotto solo ed esclusivamente di sintesi da impianti dedicati e completamente integrati.
L’AdBlue by BASF è il prodotto ufficiale ed autorizzato delle principali case produttrici di veicoli industriali quali IVECO, MERCEDES, SCANIA, VOLVO, RENAULT e dei produttori di macchine agricole e movimento terra CNH INDUSTRIAL, CAT, LANDINI nonché dei produttori di autovetture MERCEDES, VOLKSWAGEN,BMW,MAZDA.
AdBlue è prodotto da impianti di scioglimento. Presenta sicuramente minori costi di logistica ma è un prodotto decisamente a rischio. I danni causati dallo stesso non vengono riconosciuti in garanzia dei suddetti mezzi.
N.B. SOLO UN PRODOTTO DI PURA SINTESI COME L’ADBLUE BY BASF GARANTISCE UNA PERFETTA REAZIONE ANCHE A TEMPERATURE DEL SISTEMA DI CATALIZZAZIONE INFERIORI A QUELLA DI REGIME SENZA QUINDI PROVOCARE INTASAMENTI ALLA BOCCA DEL CATALIZZATORE, RAGIONE PER LA QUALE L’ADBLUE BY BASF E’ IL SOLO PRODOTTO PRECONIZZATO DAI COSTRUTTORI DI AUTOMOBILI ED E’ PARTICOLARMENTE INDICATO SUI VEICOLI INDUSTRIALI EURO 6.
Le confezioni di AdBlue by Basf
TANICHE DA 10 LITRI con beccuccio dedicato
Composizione singola: tanica da 10 litri= 1 tanica (10 lt)
Composizione bancale: 90 taniche x 10 lt = 900lt
Composizione mezzo bancale: 48 taniche x 10 lt = 480 lt
La quantità minima ordinabile è di una tanica da 10 lt
FUSTI DA 200 LITRI
Composizione singola: 1 fusto da 200 lt= 1 fusto 200 lt
Composizione bancale = 4 fusti x 200 litri = 800 litri
La quantità minima ordinabile è di un fusto
IBC 1000 LITRI (IBC compreso)
Composizione bancale: 1 IBC