Sistema di Filtrazione HEPA

UN IMPIANTO A DISPOSIZIONE DI AMBULANZE, AUTOBUS E MINIBUS

filtri hepa

Scarica il pdf

 

I FILTRI HEPA: LA BARRIERA AGLI AGENTI PATOGENI

A seguito dell’emergenza pandemica, il sistema di filtraggio dell’aria è oggi diventato un imperativo per i mezzi di trasporto pubblico e privato, come chiaramente espresso nelle linee guida nazionali espresse dalla circolare sulla gestione del Covid-19, redatta da UITP https://www.uitp.org/sites/default/files/cck-focus-papers-files/Corona%20Virus_IT.pdf

I filtri HEPA (High Efficiency Particulate Air filter, ovvero sistema di filtrazione antiparticolato ad elevata efficienza) fanno parte della categoria dei cosiddetti “Filtri Assoluti”, in quanto garantiscono la rimozione 99.995% di particelle corrispondenti, fra l’altro, alle dimensioni del virus SARS/COVID-19 (0.1 micrometri); riducendo efficacemente il rischio di infezione, sono fondamentali nella prevenzione della diffusione di organismi batterici e virali presenti nell’aria.

I filtri HEPA sono una trama complessa di minuscole fibre che trasportano una carica elettrostatica che attira le particelle di passaggio, agendo più come un magnete che una rete. Più stretta è la griglia, maggiore è la probabilità di intrappolare particelle sempre più piccole. Tutto ciò diventa tanto più efficace quanto l’aria riesce ad essere convogliata attraverso un’adeguata quantità di materiale filtrante, senza la possibilità di aggirare il filtro stesso.

 

LA SOLUZIONE WEBASTO

Webasto ha sviluppato il suo sistema di filtraggio HEPA, inserendo all’interno dell’unità il suo filtro HEPA H14, omologato e certificato secondo la Direttiva europea sui dispositivi medici CE 47/2007; il filtro HEPA H14 è di grado medicale ed è lo stesso livello di filtraggio utilizzato in ospedali, ambulanze e aerei di linea (guarda questo breve quanto esplicativo video sul funzionamento dei filtri Hepa all’interno di un aereo).

La filtrazione HEPA H14 non è comparabile e non deve essere confusa con i filtri HEPA H13 ed EPA E12, spesso pubblicizzati e venduti per essere utilizzati in auto, autobus, HVAC residenziali, filtri per l’aria domestica e applicazioni di ventilazione commerciale; anche le migliori combinazioni di filtri UV raggiungono solo tassi di rimozione del 68% per Coronavirus-SARS, COVID-19 ed influenza aviaria e al massimo dell’80-98% per altri agenti virali e batterici: gli HEPA H14 sono in grado di rimuovere virus e agenti batterici con un tasso di rimozione, estremamente elevato, del 99,995%.

Il nuovo sistema di filtrazione HEPA Webasto è compatto, silenzioso e semplice da installare; coadiuvato da dispositivi di protezione individuale riduce notevolmente il rischio di infezione.

Inizialmente, Webasto ha progettato il suo sistema HEPA specificamente per purificare l’aria della cabina di guida e del compartimento sanitario delle ambulanze; infatti, per il trasporto di pazienti infetti, le istituzioni preposte, a partire dall’OMS, raccomandano l’uso di ambulanze dotate di filtrazione H14 (grado medico). Questi sistemi sono in grado di filtrare completamente l’aria all’interno del compartimento una volta al minuto. Poiché pochissime ambulanze sono dotate di HEPA H14 per il controllo delle infezioni, è emersa l’urgenza di dotare a posteriori la grande flotta di ambulanze priva di questa misura di protezione aggiuntiva per il personale medico.

Successivamente, tale soluzione è stata progettata, implementata e prodotta per far fronte anche ad esigenze di abitacoli di maggiori dimensioni, come quelli di autobus e minibus. Infatti, i mezzi di trasporto pubblico, se sovraffollati, rappresentano uno dei luoghi potenzialmente critici per la diffusione di infezioni. Di conseguenza, le pratiche di disinfezione e sanificazione degli autobus sono diventate, come detto, un vero e proprio imperativo in questo periodo di diffusione della pandemia di Covid-19. E tali rimarranno nel periodo post-Coronavirus.

Da notare che il medesimo sistema di filtrazione è richiesto da anni dalla International Air Travel Association (IATA), che rappresenta tutte le compagnie aeree del mondo. Il settore aeronautico, infatti, si è adeguato negli anni alla necessità di predisporre misure di contenimento delle infezioni.

Webasto propone due meodelli di filtrazione HEPA: HFT 300 e HFT 600; entrambi sono dotati di un monitoraggio attivo che segnala automaticamente la necessità di sostituire il filtro; inoltre, questi apparati sono stati progettati per consentire la rimozione e la sostituzione della cartuccia filtrante evitando la contaminazione dell’ambiente durante la procedura di manutenzione.

HTF 300 e HTF 600 sono dotati di ventole ad alta efficienza e, attraverso il filtro HEPA H14 di grado medicale, garantiscono una frequenza di ricambio d’aria di 60 volte all’ora (ovvero 1 volta al minuto, come richiesto dalla normativa ECDC). In particolare, HTF 600 è dotato di due ventole, rendendosi particolarmente indicata per abitacoli ampi, quali quelli di autobus e minibus.

HTF 300 eroga fino a 5m3 al minuto di aria purificata, mentre HTF 600 fino a 10m3; quest’ultima è la soluzione ideale per grandi volumi (minibus e autobus) e, in entrambi i casi, qualora un solo apparato non fosse sufficiente, è possibile installarne più unità in serie.

L’alloggiamento metallico dell’unità è robusto, resistente agli agenti chimici e non è influenzato dall’orientamento dell’installazione, in quanto può essere installata tanto orizzontalmente quanto verticalmente e ciò lo rende estremamente flessibile.

L’unità di filtrazione Webasto è conforme agli standard Internazionali OMS / CDC / ECDC. Questi sistemi richiedono 60 ricambi d’aria all’ora per le ambulanze ad alto contenimento di infezione. Come già descritto, è inoltre conforme alla Direttiva Europea sui Dispositivi Medici CE 47/207, e a CE/UL.

 

Sistema per Ambulanze Sistema per Autobus e Minibus
Facebook