Iscrizione e Informazioni Utili
Per partecipare al corso, è necessario compilare il modulo di iscrizione e inviarlo, insieme ai documenti richiesti, all’indirizzo email indicato. Per qualsiasi informazione aggiuntiva, è possibile contattare la referente al numero fornito (disponibile dal lunedì al venerdì negli orari di ufficio).
Dettagli del Corso
Il corso si svolge in un’unica giornata e comprende anche il pranzo. Durante la sessione formativa, verranno trattati i seguenti argomenti:
- Normativa vigente sui gas fluorurati
- Procedure corrette di manipolazione
- Principi di funzionamento degli impianti di climatizzazione
- Diagnostica e lettura delle pressioni
Mini-Corso di Diagnostica Climatica
Un elemento distintivo di questa formazione è l’integrazione di un mini-corso di diagnostica clima, che fornisce ai partecipanti una panoramica pratica sui principi di funzionamento degli impianti, con particolare attenzione alla lettura delle pressioni e alla diagnostica. Questo modulo aggiuntivo rappresenta un valore aggiunto per i professionisti del settore, sia come ripasso che come approfondimento tecnico.
Perché Partecipare?
Ottenere il patentino F-Gas non è solo un obbligo normativo, ma anche un investimento nella propria carriera professionale. Grazie a questa certificazione, i partecipanti saranno in grado di:
- Operare legalmente nel rispetto delle normative europee.
- Migliorare le competenze tecniche e pratiche.
- Offrire un servizio più completo e qualificato ai propri clienti.
Iscriviti ora e investi nel tuo futuro professionale!
Per iscriversi, occorre compilare il modulo allegato e trasmetterlo, unitamente ai documenti richiesti, a franca@edra.it (oppure via fax allo 011.2292242). Per maggiori informazioni a riguardo, potete contattare Franca Bonaffini allo 011.2292231 (lun-ven 8.30-12.30/14.30-18.30). Il Corso dura un’intera giornata (h. 9,00-17,30 circa) e comprende il pranzo di mezzogiorno.
Riteniamo interessante, come avvenuto in passato, sottolineare che all’interno del corso, oltre alle indicazioni sui contenuti dettate dalla Circolare Ministeriale, abbiamo inserito un mini-corso di diagnostica clima (principi di funzionamento, lettura delle pressioni ecc…); chi ha già svolto il corso F-Gas con noi, ha beneficiato anche di questo “ripasso” (ma per molti è stata l’occasione di acquisire nuove informazioni tecniche, molto utili ai fini pratici del lavoro di tutti i giorni!): un investimento gratuito sulla vostra formazione!
Cordiali saluti.