KIT CERCAFUGHE AZOTO-IDROGENO
Fino a qualche tempo fa non ci si poneva troppo il problema di caricare un impianto clima che si sospettava potesse avere una perdita, poiché, qualora si fosse anche resa necessaria dopo pochi giorni una seconda ricarica a seguito dell’avvenuta riparazione, il costo dei refrigeranti era irrisorio. Oggi la situazione è molto diversa: la nuova regolamentazione F-Gas vieta espressamente la dispersione del refrigerante nell’aria e quindi non si può procedere alla ricarica del climatizzatore con evidente perdita se prima non la si è riparata (Direttiva 2006/40/CE; DPR 43/2012), nè si può sottovalutare l’aspetto economico, tenendo conto dell’importante incremento del costo dei refrigeranti ad alto GWP (Potenziale di Riscaldamento Globale: R134a, R404a ecc).
COS’È IL KIT AZO-IDRO?
È un set composto principalmente da un regolatore di pressione che permette di utilizzare una miscela di Azoto e Idrogeno al 5% per la ricerca della perdita.
La miscela viene introdotta all’interno dell’impianto clima, pressurizzandolo; in questo modo, attraverso uno specifico cercafughe elettronico, si riesce ad individuare la perdita.
PERCHÈ È FONDAMENTALE DOTARSI OGGI DEL KIT AZO-IDRO?
Il kit Azo-Idro ha trovato importante applicazione nel settore automotive con l’introduzione del nuovo refrigerante R-1234yf, che agli inizi – 4/5 anni fa – costava circa 250€/kg ma, ancora oggi, ha un importante costo (attorno ai 110-120€/kg). Di conseguenza, caricare un impianto vuoto che contiene, per esempio, 500gr. di R1234yf costa all’officina circa 60€! Il prezzo che viene applicato al cliente per la ricarica di questo nuovo gas varia da officina ad officina, ma, mediamente, pare sia oggi (Luglio 2018) attorno ai 150-200€.
Per effetto di questi importi, tenendo conto che una bomboletta di Azoto-Idrogeno 5% costa netta all’officina intorno ai 15€ (talvolta una bomboletta serve per 2 ricerche, più raramente per 3), va da sé che questa soluzione risulti assolutamente più economica per tutti.
Tuttavia, alla luce dei costi che stanno assumendo i refrigeranti ad alto GWP, questa
attrezzatura diventa oggi indispensabile per qualunque officina che offre il servizio di ricarica, sia per l’R1234yf sia per l’R134a, l’R404a e tutti i refrigeranti e le miscele assimilabili.
Immaginiamo di ricevere in officina una vettura il cui impianto è completamente vuoto: con ogni probabilità ha una perdita che, a volte, può essere evidente – la si sente ad orecchio – ma più spesso richiede pazienza, specie se si tratta di una micro-perdita. Effettuare la ricerca con l’utilizzo dell’Azo-Idro è l’unico sistema in linea con la normativa vigente, è molto più professionale e, sicuramente, anche più economico. Al contrario, procedere alla ricarica significa eludere la normativa, con il rischio di dover addebitare due volte la carica (aspetto sicuramente antipatico, a volte fonte di discussione col cliente: d’altra parte, la nostra officina spenderà il doppio, disperdendo, peraltro, un prodotto che, aldilà del prezzo, presenterà presto problemi di disponibilità).
![]() |
![]() |
KIT AZO-IDRO PLUS | KIT AZO-IDRO PRO |